Il modulo Planmeca Romexis® CAD/CAM porta le impronte digitali a un livello superiore

Planmeca è orgogliosa di presentare un modulo software completamente nuovo per Planmeca Romexis® che rende il lavoro con le impronte digitali più facile e veloce che mai. Il modulo Planmeca Romexis® CAD/CAM snellisce il flusso di lavoro della scansione e dell'invio per l'acquisizione, l'analisi e l'esportazione delle impronte digitali e offre ai nuovi utenti degli scanner intraorali un ingresso agevole nel mondo dell'odontoiatria CAD/CAM.

Il modulo Planmeca Romexis® CAD/CAM porta le impronte digitali a un livello superiore

Comunicato stampa 02.09.2022

Il modulo software Planmeca Romexis® CAD/CAM è stato progettato per rendere più facile che mai l'acquisizione e il lavoro con le impronte digitali. Il modulo fa parte della piattaforma software all-in-one Planmeca Romexis® che garantisce flussi di lavoro quotidiani senza interruzioni nello studio dentistico con tutti i dati clinici dei pazienti disponibili in un unico sistema.

Gli studi dentistici trarranno vantaggio in particolare dal flusso di lavoro fluido della scansione e dell’invio offerto dal nuovo modulo, grazie al quale le scansioni intraorali possono essere acquisite e inviate facilmente ai partner esterni per la progettazione e la produzione di restauri con un solo clic. Mentre i nuovi utenti dello scanner intraorale Planmeca Emerald® o Planmeca Emerald® S vengono guidati da procedure guidate e interattive del flusso di lavoro con video rapidi e testi utili durante l'intero flusso di lavoro, gli utenti più esperti apprezzeranno la velocità e l'eccezionale usabilità del software di scansione.

Grazie al nuovo modulo, gli utenti possono semplicemente avviare la scansione e decidere in seguito come desiderano utilizzare le impronte. Il nuovo modulo consente inoltre di lavorare con casi più complessi e, ad esempio, di scansionare più bite e altri tipi di scansione per un caso all'interno di una singola sessione di scansione. L'intero processo di scansione è più veloce e quindi anche più comodo per il paziente.

Una volta che l'utente ha scansionato tutto, può contrassegnare le linee di margine con strumenti intuitivi, analizzare e misurare le impronte, aggiungere basi per creare modelli dentali stampabili in 3D o inviare le scansioni a un laboratorio odontotecnico o a un software CAD di terze parti per la progettazione e la produzione dei restauri. Il modulo includerà a breve anche un nuovo strumento per la simulazione dei trattamenti ortodontici. Tutti i passaggi del flusso di lavoro sono opportunamente suddivisi in schede separate, tra le quali l'utente può spostarsi come preferisce.

“Con il nuovo modulo Romexis CAD/CAM, la scansione intraorale è straordinariamente agevole sia per gli utenti nuovi che per quelli più esperti. Abbiamo prestato particolare attenzione all'usabilità e reso estremamente semplice la collaborazione con i partner esterni. Il nuovo modulo è quindi un ottimo strumento per lavorare con le impronte digitali e una scelta eccellente per gli studi dentistici che desiderano entrare nel mondo dell'odontoiatria digitale", spiega Helianna Puhlin-Nurminen, Vicepresidente per l'imaging digitale e le applicazioni di Planmeca.

“Poiché le scansioni intraorali sono archiviate e disponibili in Romexis insieme alle foto dei pazienti e alle immagini radiografiche 2D e 3D, gli utenti possono anche completare facilmente i progetti delle dentature digitali, pianificare i trattamenti implantari e progettare le guide chirurgiche nello stesso software. Romexis fa semplicemente scorrere il vostro lavoro", continua Puhlin-Nurminen.

Il nuovo modulo Romexis CAD/CAM è attualmente disponibile solo per la scansione, ovvero per gli utenti dello scanner intraorale Planmeca Emerald che non progettano o fresano i restauri internamente. Per ora, l'intero flusso di lavoro del restauro, dalla scansione alla progettazione e produzione, può essere eseguito utilizzando il software Planmeca PlanCAD® Easy.




Per maggiori informazioni, contattare
Helianna Puhlin-Nurminen
Vice President, Digital Imaging and Applications, Planmeca Oy
Tel.: 358 20 7795 731
Email: helianna.puhlin@planmeca.com


  • comunicato stampa28.03.2025

    Planmeca annuncia il suo primo dispositivo radiografico intraorale portatile

    Planmeca è lieta di annunciare il suo primo dispositivo radiografico intraorale portatile. Planmeca ProX™ GO offre un'efficienza alla poltrona che consente di risparmiare spazio e tempo sia negli studi odontoiatrici tradizionali che nelle sale di radiologia, così come negli studi odontoiatrici mobili, nelle case di cura e nelle situazioni di emergenza. Il nuovo dispositivo farà il suo debutto all'IDS di Colonia dal 25 al 29 marzo 2025, in vista di un successivo lancio sul mercato statunitense.
  • comunicato stampa28.03.2025

    Planmeca rivoluziona i flussi di lavoro CAD/CAM con tre nuovi prodotti

    Dalla scansione dentale alla progettazione e alla produzione, il portafoglio completo CAD/CAM di Planmeca è progettato per rispondere a tutte le necessità, garantendo flussi di lavoro trasparenti sia alla poltrona che nei laboratori odontotecnici. Ora, il portafoglio si arricchisce con tre nuove innovazioni: uno scanner intraorale wireless, uno scanner da tavolo performante e una stampante 3D ad alta precisione, che verranno presentate per la prima volta all fiera IDS 2025 di Colonia.
  • comunicato stampa27.03.2025

    Planmeca presenta la sua nuova generazione di riuniti all’IDS 2025

    L’IDS è la principale fiera del settore odontoiatrico e si terrà a Colonia, Germania, dal 25 al 29 marzo. L’evento accoglie professionisti delle cure dentali provenienti da tutto il mondo. Alla fiera, Planmeca presenterà il suo portafoglio prodotti completo, compresa una famiglia di riuniti Pro a rappresentazione della nuova generazione di riuniti Planmeca.